
Questa volta non si può, non si deve fallire l'obiettivo, perchè quel trofeo manca sulla nostra bacheca da 45 anni, un pò troppi per noi tifosi e per i nostri giocatori, che sono abituati a trionfare.
Ieri il sorteggio ha fatto del girone dell'Inter, un bel girone, tosto e che prevede spettacolo. Ma analizziamo bene il nostro girone che contiene Barcellona, Dinamo Kiev e Rubin Kazan.
Bhè della squadra spagnola credo non ci sia bisogno di spiegar molto, dato che è campione d'Europa e di Spagna e presto lo diventerà anche del mondo. Sarà Ibrahimovic-Inter, anzi, Inter-Ibrahimovic, dato che il 16 Settembre si giocherà nel tempio del calcio italiano, a S.Siro, ex casa dello svedese, che ci torna da avversario e forse togliendosi qualche sassolino dalla scarpa, anche se noi tifosi dovremo toglierci qualche pietrona...
Dinamo Kiev, squadra ucraina, che tenta di riportare in patria Andriy Shevchenko che ha ormai rotto con il Chelsea. Squadra tosta e compatta, grazie anche alla guida di Valeriy Gazzaev che ha costruito una grande squadra, ed i risultati si vedono. Gli ucraini sono infatti in testa al campionato con 4 vittorie ed un pareggio. Nei due precedenti, svolti entrambi nella fase a gironi della Champions 2003-2004, l'Inter ha vinto una volta, pareggiandone una.
Rubin Kazan. Se ora ci fosse Mosca avrebbe già detto: "Chi?".
Squadra che fa il suo esordio nello stimatissimo trofeo europeo, che possiede come guida tecnica, Gurban Berdiyew. Dopo venti giornate di campionato nella Russian Vischaya League 2009, il Rubin Kazan è in testa al comando con 40 punti, avendo collezionato 12 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. Squadra tutta da scoprire...
Sarà l'anno buono per dimostrare davvero chi siamo? Sì, ma questa frase la diciamo già da molti anni. Tra il dire e il fare...
0 commenti:
Posta un commento