
Deluso dal risultato, deluso da Samuel Eto'o, una prova insufficiente la sua, che continua inaspettatamente a deludere i tifosi. Se forse Lucio, si sarebbe limitato a colpire quella palla di testa, forse oggi staremo parlando di tutt'altra storia.
Partita vibrante per tutti i 90' con capovolgimenti da una parte e dall'altra. Comincia bene la Dinamo Kiev, che va vicino al gol con Shevchenko, e lo trova invece al 5' con Mikhalik, abile a colpire dopo un imprecisione di Lucio.
L'Inter esce gli "attributi" e schiaccia la squadra ospite nella propria metà-campo, e raggiunge il pareggio al 35' con Dejan Stankovic, ancora lui. Il serbo, lanciato da Lucio, vede il portiere in uscita, e a porta vuota da fuori area insacca il gol del pareggio.
Ma dopo soli cinque minuti (40') arriva il raddoppio degli ucraini. Calcio d'angolo, e Lucio, dopo che la palla gli si carambola sopra, la mette in rete di testa. Sfortunata l'Inter, sfortunato il capitano brasiliano.
Il secondo tempo, è tutt'altra storia. Gioca solo l'Inter. Negli 11 di ripartenza si rivede David Suazo, entrato al posto di Muntari, che si fa subito notare con le sue velocissime incursioni. Successivamente ad un calcio d'angolo di Sneijder, la beneamata trova il pareggio, con un colpo di testa stupendo di Walter Samuel. L'Inter riprende la Dinamo al 47'.
Prima Suazo, poi Sneijder. Il risultato non cambia, e dopo 93' l'arbitro Atkinson, prova scarsissimamente insufficiente, decreta il game over.
L'Inter, pareggia la terza partita consecutiva in Champions. Vince il Rubin Kazan contro il Barça di Ibra (1-2), che trova il gol del pareggio nel secondo tempo. In questo momento, l'Inter è a quota 3 punti. Dinamo, Rubin e blaugrana a 4.
Prima di concludere, vorrei sottolineare, la prova non classificabile di Atkinson, che non assegna un rigore ai nerazzurri (fallo su Eto'o nel primo tempo), non vede un calcio d'angolo in favore sempre dell'Inter, e non fischia alcun fallo alla beneamata, segnalando poi quelli più assurdi agli ospiti.
Ma va bene così, non aggrappiamoci a queste piccolezze (anzi, forse, grandezze...). In Ucraina, sarà importantissimo vincere.
Saluti a tutti/e nerazzurri/e. FORZA INTER!!!
2 commenti:
L'inter gioca malissimo ma in effetti l'arbitro ci mette molto di suo.
Non si può gicoare così in Europa e sperare di arrivare nei primi 4.
Hai pienamente ragione. Se quel tiraccio di Suazo fosse entrato...staremo parlando di tutt'altra cosa!
Posta un commento